Archivi: Speakers

Post Type Description

ZUCCHETTI – GIORGIA SUSANNA

@ Software

Zucchetti

Responsabile commerciale – Divisione Central Reservation System

Zucchetti si occupa della gestione innovativa di Aziende, Professionisti e Associazioni di Categoria. Da oltre 40 anni esse trovano in Zucchetti un partner che realizza soluzioni con la tecnologia più avanzata. È la prima software house in Italia per fatturato e offre la possibilità di acquisire importanti vantaggi competitivi per un business di successo.

Un’ampia e innovativa offerta di soluzioni software, hardware e servizi permette di disporre della migliore soluzione sul mercato e di avvalersi di un unico Partner in grado di soddisfare le esigenze tecnologiche anche nel mondo alberghiero.

COSA POSSIAMO APPROFONDIRE INSIEME

  1. Analisi dei margini di miglioramento partendo dall’infrastruttura software attuale ed obiettivi desiderati.
  2. L’Architettura Software più adatta ad ogni realtà (PMS, RMS, Channel Manager, Booking Engine…).
  3. Come configurare correttamente i software scelti all’interno della struttura, per ottimizzarne la resa ed il flusso dati.
  4. Analisi delle tipologie di dati presenti all’interno della struttura e loro utilizzo nella pianificazione della strategia di vendita.
  5. Dati di Destinazione: capire il proprio posizionamento rispetto alla domanda ed ai concorrenti, valutando quali azioni intraprendere per aumentare le conversioni.

ZUCCHETTI – STEFANO SCIAMANNA

@ Software

Zucchetti

Zucchetti Hospitality – Senior Revenue Manager Lybra

Zucchetti si occupa della gestione innovativa di Aziende, Professionisti e Associazioni di Categoria. Da oltre 40 anni esse trovano in Zucchetti un partner che realizza soluzioni con la tecnologia più avanzata. È la prima software house in Italia per fatturato e offre la possibilità di acquisire importanti vantaggi competitivi per un business di successo.

Un’ampia e innovativa offerta di soluzioni software, hardware e servizi permette di disporre della migliore soluzione sul mercato e di avvalersi di un unico Partner in grado di soddisfare le esigenze tecnologiche anche nel mondo alberghiero.

COSA POSSIAMO APPROFONDIRE INSIEME

  1. Analisi dei margini di miglioramento partendo dall’infrastruttura software attuale ed obiettivi desiderati.
  2. L’Architettura Software più adatta ad ogni realtà (PMS, RMS, Channel Manager, Booking Engine…).
  3. Come configurare correttamente i software scelti all’interno della struttura, per ottimizzarne la resa ed il flusso dati.
  4. Analisi delle tipologie di dati presenti all’interno della struttura e loro utilizzo nella pianificazione della strategia di vendita.
  5. Dati di Destinazione: capire il proprio posizionamento rispetto alla domanda ed ai concorrenti, valutando quali azioni intraprendere per aumentare le conversioni.

ZUCCHETTI – ROBERTA SANDRI

@ Software

Zucchetti

Responsabile commerciale – Divisione Hotel

Zucchetti si occupa della gestione innovativa di Aziende, Professionisti e Associazioni di Categoria. Da oltre 40 anni esse trovano in Zucchetti un partner che realizza soluzioni con la tecnologia più avanzata. È la prima software house in Italia per fatturato e offre la possibilità di acquisire importanti vantaggi competitivi per un business di successo.

Un’ampia e innovativa offerta di soluzioni software, hardware e servizi permette di disporre della migliore soluzione sul mercato e di avvalersi di un unico Partner in grado di soddisfare le esigenze tecnologiche anche nel mondo alberghiero.

COSA POSSIAMO APPROFONDIRE INSIEME

  1. Analisi dei margini di miglioramento partendo dall’infrastruttura software attuale ed obiettivi desiderati.
  2. L’Architettura Software più adatta ad ogni realtà (PMS, RMS, Channel Manager, Booking Engine…).
  3. Come configurare correttamente i software scelti all’interno della struttura, per ottimizzarne la resa ed il flusso dati.
  4. Analisi delle tipologie di dati presenti all’interno della struttura e loro utilizzo nella pianificazione della strategia di vendita.
  5. Dati di Destinazione: capire il proprio posizionamento rispetto alla domanda ed ai concorrenti, valutando quali azioni intraprendere per aumentare le conversioni.

ZUCCHETTI – SIMONE BISETTO

@ Software

Zucchetti

Responsabile commerciale – Divisione Property Management System

Zucchetti si occupa della gestione innovativa di Aziende, Professionisti e Associazioni di Categoria. Da oltre 40 anni esse trovano in Zucchetti un partner che realizza soluzioni con la tecnologia più avanzata. È la prima software house in Italia per fatturato e offre la possibilità di acquisire importanti vantaggi competitivi per un business di successo.

Un’ampia e innovativa offerta di soluzioni software, hardware e servizi permette di disporre della migliore soluzione sul mercato e di avvalersi di un unico Partner in grado di soddisfare le esigenze tecnologiche anche nel mondo alberghiero.

COSA POSSIAMO APPROFONDIRE INSIEME

  1. Analisi dei margini di miglioramento partendo dall’infrastruttura software attuale ed obiettivi desiderati.
  2. L’Architettura Software più adatta ad ogni realtà (PMS, RMS, Channel Manager, Booking Engine…).
  3. Come configurare correttamente i software scelti all’interno della struttura, per ottimizzarne la resa ed il flusso dati.
  4. Analisi delle tipologie di dati presenti all’interno della struttura e loro utilizzo nella pianificazione della strategia di vendita.
  5. Dati di Destinazione: capire il proprio posizionamento rispetto alla domanda ed ai concorrenti, valutando quali azioni intraprendere per aumentare le conversioni.

ARMANDO TRAVAGLINI

@ Digital Marketing

Digital Marketing Turistico

È il fondatore di Digital Marketing Turistico, una realtà attiva nella formazione e consulenza per il settore dell’Hospitality. Relatore nei principali eventi italiani dedicati al settore, è docente in diverse Università ed enti di formazione. Ha scritto due libri: “Digital Marketing Turistico e Strategie di Revenue Management per il settore ricettivo”, e “Hotel Digital Marketing”. Da vari anni organizza Hospitality360, corso di formazione sul Digital Marketing ed il Revenue Management. É il fondatore del più grande gruppo italiano su Facebook dedicato al Digital Marketing Turistico, che vanta migliaia di iscritti.

COSA POSSIAMO APPROFONDIRE INSIEME

  1. Analisi delle strategie di digital marketing del proprio hotel.
  2. Check-up performance del sito web aziendale.
  3. Valutazione investimenti da allocare per i vari strumenti per generare risultati tangibili.
  4. Definizione target e scelta della strategia digitale più efficace per identificare l’ospite ideale.
  5. Analisi ROI delle attività digital marketing (SEO, campagne, Social, e-mail, etc.)

SYLVIE SCALA

@ Destination

Consulente con oltre 18 anni di esperienza nel settore agenzie viaggio e tour operator, sia outgoing che incoming, ha partecipato come relatrice a numerosi eventi di formazione turistica. Si è occupata di reti turistiche, collabora con alcune web agency ed enti di formazione, ed è progettista di prodotto con Artès Incoming Tour Operator, realtà di riferimento nell’ambito del turismo esperienziale.

COSA POSSIAMO APPROFONDIRE INSIEME

  1. Come creare un’offerta fortemente distintiva e attrattiva per la propria struttura.
  2. Quali figure coinvolgere nella creazione della propria offerta e come farlo a costo zero.
  3. Come creare un’offerta nel rispetto delle normative sui pacchetti turistici.
  4. Come utilizzare al meglio i propri canali social per comunicare la propria offerta.
  5. Come fidelizzare i clienti grazie al turismo esperienziale.

SI! – LUCA TAVIAN

@ Forniture Alberghiere

Si! Forniture & Progettazione

Agenti di commercio nel settore Ho.Re.Ca, formano un team specializzato in progettazione di interni e forniture alberghiere, con un focus particolare nella realizzazione del buffet delle colazioni: dalla progettazione, al layout, alla selezione degli articoli per esporre in modo funzionale ed accattivante la proposta gastronomica, alla scelta di prodotti alimentari di eccellenza. Da anni rappresentano aziende italiane di qualità, spaziando dall’arredamento, ai prodotti di cortesia, ai materassi, ai tovagliati, ai minibar e non solo.

 COSA POSSIAMO APPROFONDIRE INSIEME

  1. Quali elementi devo considerare per ottimizzare la mia sala colazioni.
  2. Come posso visionare e testare i prodotti che rappresentate.
  3. A quali investimenti dare priorità nel rinnovo degli arredamenti dell’hotel.
  4. Come elevare la qualità delle forniture presenti nelle camere.
  5. Come ricevere un preventivo per la progettazione della mia sala colazioni.

SI! – CHIARA GAVAGNIN

@ Forniture Alberghiere

Si! Forniture & Progettazione

Agenti di commercio nel settore Ho.Re.Ca, formano un team specializzato in progettazione di interni e forniture alberghiere, con un focus particolare nella realizzazione del buffet delle colazioni: dalla progettazione, al layout, alla selezione degli articoli per esporre in modo funzionale ed accattivante la proposta gastronomica, alla scelta di prodotti alimentari di eccellenza. Da anni rappresentano aziende italiane di qualità, spaziando dall’arredamento, ai prodotti di cortesia, ai materassi, ai tovagliati, ai minibar e non solo.

 COSA POSSIAMO APPROFONDIRE INSIEME

  1. Quali elementi devo considerare per ottimizzare la mia sala colazioni.
  2. Come posso visionare e testare i prodotti che rappresentate.
  3. A quali investimenti dare priorità nel rinnovo degli arredamenti dell’hotel.
  4. Come elevare la qualità delle forniture presenti nelle camere.
  5. Come ricevere un preventivo per la progettazione della mia sala colazioni.

ANGELICA SECCHIUTTI

@ Grafica della Comunicazione

Bost Group

La passione per la grafica nata già alle elementari diventa un lavoro nel 1994.

Dopo aver maturato delle esperienze in alcune agenzie del territorio nella grafica stampata e in particolar modo nel coordinato aziendale (brand image), nel 2018 approdo alla Bost Group dove mi specializzo nella declinazione grafica del marchio e dell’immagine aziendale nei diversi canali gestiti dall’azienda.

COSA POSSIAMO APPROFONDIRE INSIEME

  1. L’importanza del logo e dei colori aziendali
  2. Cos’è l’immagine coordinata di un’azienda (dal biglietto da visita al layout del sito, passando per la vetrofania)
  3. Perché è importante creare un’identità visiva che rappresenti in modo coerente il tuo hotel
  4. Quali strumenti grafici (cartacei o digitali) da adottare per promuovere al meglio il tuo hotel
  5. Hai un nuovo servizio da proporre ai tuoi ospiti? Qualche spunto per promuoverlo con la giusta immagine coordinata.

NICOLÓ M. PETRINI

@ Outsourcing

H.Net Service

Direttore commerciale di H.Net Service, azienda operante da più di 10 anni nell’ambito dell’outsourcing dei servizi per il mondo alberghiero. L’azienda gestisce per i suoi hotel clienti interi reparti o servizi quali Housekeeping, facchinaggio, sanificazioni, sorveglianza notturna, colazioni, reception.

COSA POSSIAMO APPROFONDIRE INSIEME

  1. Quali sono i servizi che posso esternalizzare in hotel e perché mi conviene farlo.
  2. Come mantenere alti standard qualitativi pur esternalizzando alcuni servizi.
  3. Come scegliere la giusta società di outsourcing.
  4. Come viene gestito il processo di recruiting e assunzione da una società outsourcing.
  5. Come ricevere un preventivo per esternalizzare un reparto/servizio.
Copyright 2022 - Made with love by Bost Group