Archivi: Speakers
Post Type Description

VALENTINA PAGNIN
@ Revenue Management
Smarthotels
Originaria di Lignano Sabbiadoro, ha ricoperto vari incarichi in strutture ricettive della località, per poi specializzarsi in Revenue Management e distribuzione. Da Revenue Manager ha seguito strutture al mare, al lago e in montagna; ha maturato esperienza nell’analisi e nella creazione di strategie per hotel, appartamenti, aparthotel, campeggi, ville e case galleggianti. È coinvolta in vari progetti di formazione e consulenza.
COSA POSSIAMO APPROFONDIRE INSIEME
- Analisi della strategia tariffaria della struttura.
- Distribuzione della struttura sui canali online e offline.
- Analisi della tipologia di camere.
- Analisi delle condizioni di vendita e restrizioni.
- Come ottimizzare il reparto Food & Beverage con prezzi dinamici.

ANDREA MAGRO
@ Telecomunicazioni
Lignano Banda Larga
Da sempre affascinato dalle reti informatiche e dalla profondità del web sin dall’arrivo di Internet in Italia, Andrea Magro è socio fondatore di Lignano Banda Larga ed è laureato in Ingegneria Informatica all’università di Padova.
Lignano Banda Larga si occupa di Gestione Internet e Telefono in struttura. È l’operatore di telecomunicazioni più utilizzato a Lignano Sabbiadoro: ha fornito a circa 120 aziende del territorio la fibra ottica FTTH, la più potente e veloce al mondo, ed è disponibile per interventi analoghi anche nel territorio di Bibione.
COSA POSSIAMO APPROFONDIRE INSIEME
- Come posso lavorare online alla massima velocità.
- Come posso dare ai miei clienti un WiFi pubblico eccellente.
- Come posso ottimizzare i costi fissi per Internet e fonia nella mia azienda.
- Come posso rendere i miei dati e quelli dei miei clienti davvero sicuri.
- Che cos’è una VERA Smart City?

ALBERTO LAVORGNA
@ Food & Beverage
Smarthotels
Hotel Manager, Food & Beverage Specialist, Formatore e Consulente per aziende ricettive italiane. Dopo un Master in Economia e Management Alberghiero conseguito nel 2009, ha ottenuto l’Attestato di competenza di Direttore d’Albergo nel 2012, e si è occupato di numerosi progetti come socio e/o fondatore, tra cui Hotel & Co, Ospitality, Remenue, Smarthotels, Chef4you, il Ristorantino. Ha collaborato nel 2015 alla stesura del libro “Il Revenuebolario”, un dizionario indispensabile per chi si occupa di Revenue Management.
COSA POSSIAMO APPROFONDIRE INSIEME
- Come monitorare la produttività del reparto F&B.
- Il Direct Costing: quali sono le sue componenti e come ottimizzarle.
- La composizione del menu & il Wine Engineering.
- Il Revenue applicato alla ristorazione.
- L’importanza dell’analisi dei dati.

OSCAR GALEAZZI
@ Risorse Umane
Lavoro Turismo
Amministratore di Soluzione Lavoro Turismo e LavoroTurismo.it, il sito di ricerca & selezione del personale più conosciuto in Italia per il settore turistico-alberghiero-ristorativo (6.000 aziende e 200.000 lavoratori iscritti). Autore di 25 libri professionali scolastici per la casa editrice Hoepli; docente di scuola alberghiera per la materia di sala-bar dal 1984; consulente aziendale e formatore sui temi ricerca e gestione del personale e gestione del comparto F&B.
COSA POSSIAMO APPROFONDIRE INSIEME
- Le migliori tecniche e strategie per cercare personale.
- Come gestire oggi i propri collaboratori, trasformandoli in risorse preziose per l’azienda.
- Come evolverà il mercato del lavoro e come posso attivare iniziative vincenti?
- Consigli e strategie di azioni in sinergia nella gestione del personale, per hotel singoli o piccoli gruppi.
- Employer Branding: cos’è, perché mi occorre, da cosa parto.

MAURIZIO FAROLDI
@ Hotel Management
Smarthotels
Laureato in Biochimica Medica con Master in Economia del Turismo alla Università Bocconi.
Nel 1985 ha la prima Direzione a Milano nel Gruppo ATA-Hotels, con cui collabora per 6 anni. Nei successivi 15 apre e dirige alberghi in Salento, sui laghi di Como e Garda e a Parma.
Quindi rientra a Milano con la Direzione de “Hotel Windsor” e nel 2009 apre e dirige per 7 anni l’”Hotel Milano Scala”, con cui si aggiudica i premi “Italian Hospitality Award” nel 2012 e “First Italian Urban Oasis” nel 2013.
Dal 2016 al 2020 a Milano è Direttore Generale degli Hotel Sanpi e Hotel Mediolanum.
Già Consigliere di Manager Italia e Consigliere di Confindustria Alberghi e Vicepresidente del Gruppo Turismo di Assolombarda, dal 2014 al 2018 è Presidente ADA-Lombardia, associazione Direttori d’Albergo della Lombardia.
COSA POSSIAMO APPROFONDIRE INSIEME
- Temporary Management, la soluzione a metà strada tra la Consulenza e la Direzione d’Albergo tradizionale
- Temporary Management, ruolo richiesto per le criticità aziendali o Attore dei miglioramenti e dei cambiamenti.
- Temporary Management, figura ancora scarsamente poco utilizzata nelle Aziende Alberghiere: perché?
- Le forme contrattuali stipulabili con un Temporary Manager.
- Da Temporary Manager a Permanent Manager, quando conviene e a chi conviene.

DOMENICO DE VANNA
@ Hotel Management
DDV Hotel Management
Fondatore e CEO di DDV Hotel Management, si occupa di formazione diretta in azienda, analizzando le problematiche specifiche dell’hotel e aiutando imprenditori e personale a risolverle. Dal Revenue alle Operations, dal Brand al Cost Controlling, il mondo dell’Hospitality per lui non ha segreti. Il suo motto: SELL, SELL, SELL.
COSA POSSIAMO APPROFONDIRE INSIEME
- Analisi delle routine operative: sto facendo bene ciò che faccio?
- Check-up esposizione commerciale & Brand Reputation.
- Definizione target e scelta della strategia digitale più efficace per identificare l’ospite ideale.
- Valutazione investimenti da allocare per generare risultati tangibili.
- Mercato Business: come ottimizzare l’offerta.

SUSANNA BISCONTIN
@ Social Media Management
S.Press Network
Fondatrice di S.Press Network e responsabile della divisione Social & Web di Bost Group srl.
Dopo un’esperienza di quattro anni a New York e due a Milano nel campo del Food and Hospitality Business, in cui si è specializzata in Digital PR, oggi si occupa di formazione per le imprese presso le principali Associazioni di categoria e presso la Camera di Commercio di Udine e Pordenone.
COSA POSSIAMO APPROFONDIRE INSIEME
- Problemi di accesso al proprio Business Manager.
- Non sono proprietario delle mie risorse: come recupero le credenziali?
- Che cos’è un piano editoriale e a cosa serve.
- Come preparare un piano editoriale per l’albergo.
- Cosa sono, a cosa servono e come si attivano le campagne sponsorizzate.

DANILO BELLOMO
@ Coaching
Good Vibes
Cittadino del mondo dal 1991, ho assorbito le culture di diversi popoli grazie ad una esperienza lavorativa nel settore turistico a 360°. Dal 2009 in Italia e dal 2010 a Milano, città che mi ha regalato bellissime emozioni e grandi risultati.
L’assunzione di responsabilità e la voglia di condividere con le nuove generazioni le mie esperienze nell’universo turistico mi hanno avvicinato alle docenze negli ultimi anni, corsi sostenuti per aziende specializzate in ambito turistico.
Dal 2017 la passione per la comunicazione efficace e persuasiva mi ha avvicinato al mondo della P.N.L., Programmazione Neuro Linguistica, una materia affascinante che permette di lavorare su stessi quanto su chi ci circonda, migliorando la qualità della vita personale e professionale in modo esponenziale. Conseguiti gli attestati di PNL Practitioner e Master Practitioner, la fame di formazione e aumentata e di qui nasce la consapevolezza che portare questi temi in ambito turistico, genera un valore aggiunto per le aziende che vogliono crescere facendo crescere il loro personale e di conseguenza il loro fatturato. La formazione e la consulenza sono il mio presente ed il mio futuro.
Nasce per questo, nell’ottobre del 2021 il progetto “Good Vibes”, in collaborazione con Roberto Re, Leader della comunicazione in Italia da oltre 30 anni, un progetto dedicato al mondo dell’hospitality a 360°. Da Marzo 2022 trainer certificato di P.N.L. dall’unico certificatore internazionale, Richard Bandler, fondatore della disciplina, attestato conseguito ad Orlando in Florida.
Amo il mondo dell’hospitality e identifico nella preparazione, ma soprattutto nella passione, il successo in questo settore.
COSA POSSIAMO APPROFONDIRE INSIEME
- Come può aiutare nel lavoro un alto livello di I.E. (Intelligenza Emotiva)?
- Lavorare senza stress: chimera e possibilità?
- Come trovare il tempo per…
- Cambiare rapidamente il mindset
- Leadership test